Associazioni

In questa sezione metto in evidenza alcune delle associazioni con cui ho lavorato durante i miei viaggi. Se voleste scoprire di più o, perché no, provare a mettervi in gioco potete seguire il loro operato e capire meglio ciò di cui si occupano.

IHA – Intereuropean Human Aid Association

Ho conosciuto questa associazione durante la mia prima esperienza in Grecia nel settembre 2016, lavorando con loro anche durante il secondo viaggio nel febbraio 2017. Rappresenta un’importante realtà nell’ambito dell’assistenza emergenziale e di medio e lungo periodo ed opera principalmente nell’area di Salonicco dove oltre a gestire un “negozio solidale” a sostegno dei rifugiati e dei transitanti, si occupa di distribuzioni di generi alimentari e non all’interno di diversi campi profughi dell’area. Grazie alla grande capacità organizzativa, i coordinatori dell’associazione sono riusciti a sviluppare diversi progetti e a sostenerne altri in collaborazione con altre associazioni. Punto di forza risulta senz’altro la capacità di adattarsi al continuo variare della situazione in Grecia, riuscendo a portare avanti progetti sempre attenti alle necessità di tutti. 

http://www.iha.help/en/the-iha/

https://www.facebook.com/iha.help

Team Bananas

Team Bananas è una piccola realtà nata dall’impegno e dalla collaborazione di ragazzi provenienti da diverse parti d’Europa e riuniti ad I domeni, località di confine greca dove fino a marzo del 2016 si trovava uno dei più grandi campi profughi informale in territorio europeo dallo scoppio della guerra in Siria. In quel contesto dei ragazzi hanno costituito un gruppo che si prefiggeva lo scopo di distribuire banane a coloro che abitavano il campo, con attenzione particolare a bambini,anziani, malati e donne incinte in modo da fornire un alimento ricco di nutrienti necessari e carenti in una situazione come quella rappresentata dal campo, completamente abbandonato dalle autorità greche. Con la redistribuzione dei richiedenti asilo nei diversi campi dell’entroterra, l’associazione si è stabilita a Salonicco dove ha portato avanti le proprie distribuzioni in alcuni campi ufficiali gestiti dall’esercito ellenico ma soprattutto nei numerosi hotspot presenti prevalentemente in città dove si riunivano (e si riuniscono)diverse persone che per diversi motivi non accedono ai campi. Nonostante le piccole dimensioni dell’associazione, questa è sempre stata caratterizzata da forte volontà e determinazione. Punto di forza è l’impegno in contesti non ufficiali,dove spesso le situazioni sono più emergenziali, molto variabili e si rende necessaria un’importante capacità di adattamento.

http://teambananas.org/

https://www.facebook.com/TBananita/

Collective Aid (già BelgrAid)

Collective Aid è un’associazione che nasce a Belgrado (Serbia) nei primi mesi del 2017 a seguito della chiusura delle frontiere da parte di Slovenia, Croazia e Macedonia con lo scopo di gestire ed incanalare gli sforzi delle associazioni indipendenti operanti a Belgrado provvedendo a distribuire generi alimentari e non alle persone presenti sul territorio. L’attività di preparazione e distribuzione di pasti si è sviluppata in collaborazione con Oxfam Italia fino a far diventare l’associazione una delle realtà di maggior rilievo sul territorio serbo.L’associazione si è poi allargata aprendo nel luglio del 2018 un progetto anche a Sarajevo (Bosnia e Herzegovina) che vede un numero sempre maggiore di migranti attraversare il paese nella speranza di aprire una nuova rotta balcanica. A Sarajevo Collective Aid si occupa di distribuzione di pasti caldi per rifugiati che tutt’ora non trovano sistemazione in campi ufficiali ancora in via di apertura. Allo stesso tempo a Belgrado ha recentemente preso piede un progetto che punta a fornire corsi di lingua e attività di intrattenimento peri residenti dei diversi campi. Punto di forza dell’associazione è la volontà di portare aiuto dove necessario, specialmente in contesti emergenziali, con los copo però di sviluppare dei progetti a lungo termine.

https://www.collectiveaidngo.org

https://www.facebook.com/collectiveaidngo